FAMIGLIA BARLETTA

L'olio Feudo San Giacomo

La storia dell’olio Feudo di San Giacomo inizia nel 1940 quando Barletta Angelo, il fondatore dell’azienda, insieme alla moglie Maria affittano il frantoio del piccolo paese natio per dare inizio alla propria produzione dell’olio.
Il notevole successo, che riscuote l’attività negli anni immediatamente successivi alla prima campagna produttiva, spinge il sig. Angelo alla costruzione, nel 1946, del primo oleificio privato “Barletta Angelo”.

A causa della precoce morte del sig. Angelo, 1973, I figli AntonioPompeo e Arcangelo prendono in mano le sorti dell’azienda che viene rinominata “Oleificio Barletta Angelo srl” e la spingono verso una nuova evoluzione tecnologica produttiva, il ciclo di lavorazione a centrifuga. Nel 1994 la sede produttiva viene trasferita nel podere del Feudo di San Giacomo modificando la denominazione sociale in “Barletta Angelo e figli Feudo di San Giacomo”.

Il secondo cambio generazionale

Il secondo cambio generazionale inizia con l’entrata nell’azienda di Angelo, figlio di Antonio, che crea e sviluppa la sezione della vendita a domicilio.


Con il subentro di Elio al posto del padre Antonio, il cambio generazionale nel 2006 è completo ed è suggellato con l’ampliamento della nuova sede produttiva che conferma la simbiosi intrinseca tra la l’insediamento della Famiglia Barletta e la vita naturale del podere Feudo di San Giacomo, al quale, oggi, l’olio è dedicato.