Fichi secchi mandorlati: un prodotto di eccellenza di Feudo San Giacomo

Feudo San Giacomo propone ai clienti fichi secchi mandorlati al naturale o coperti di cioccolata o pistacchio che conquistano anche il palato più esigente. Il fico secco mandorlato è un prodotto essiccato della qualità di fico “Dottato” diffusa in tutto il Sud Italia e prodotto tutelato e selezionato dell’area mediterranea. L’azienda Feudo San Giacomo possiede 15 ettari di ficheto e raccoglie i frutti a mano con metodo tradizionale.

Le caratteristiche del fico secco Dottato

Il fico secco Dottato ha caratteristiche uniche e di pregio che lo rendono un prodotto ricercato e apprezzato non solo in Italia, ma anche all’estero. Si tratta di un fico bianco la cui buccia è colore giallo e che diventa marroncino dopo la cottura al forno.

La polpa ha una consistenza pastosa ed è molto dolce e di colore giallo ambrato con interno pieno. Si tratta di caratteristiche essenziali per questo fico, particolarmente adatto ad essere essiccato per la produzione dei fichi secchi mandorlati.

La qualità del prodotto finito dipende molto dall’ambiente di coltivazione del frutto e dalla sua essicazione e lavorazione, che avviene nell’area geografica di produzione presso strutture agricole ed edifici rurali in una complessa e armoniosa integrazione tra prodotto, uomo e ambiente.

La preparazione dei fichi secchi mandorlati

I fichi Dottato alla base della preparazione dei fichi secchi mandorlati si raccolgono ad agosto e inizio settembre, sono aperti con un coltello ed essiccati al sole per cinque o sei giorni. Successivamente si aggiunge all’interno una mandorla tostata, un seme di finocchio selvatico e una scorza di limone e si accoppiano prima di cuocerli al forno per un’ora circa.

Terminata la cottura i fichi secchi sono disposti ancora caldi in contenitori di ceramica e vetro e poi nelle confezioni per la vendita. 

Scegliere un fico secco mandorlato di Feudo San Giacomo significa portare a casa un prodotto della tradizione pugliese, perfetto come dolce natalizio e la cui lavorazione avviene con tecniche tradizionali. Il fico secco così lavorato si conserva per almeno un anno mantenendo intatte caratteristiche e proprietà organolettiche anche senza l’aggiunta di conservanti.

Fico secco mandorlato: le tante varietà proposte da Feudo San Giacomo

Gli amanti dei fichi secchi mandorlati trovano da Feudo San Giacomo una vasta proposta di prodotti preparati con grande cura e seguendo la tradizione artigianale. Tra questi ci sono:

  • fichi secchi mandorlati cioccolato al pistacchio
  • fichi secchi mandorlati naturali 
  • fichi secchi mandorlati al cioccolato fondente 
  • fichi secchi mandorlati al cioccolato al limone
  • fichi secchi mandorlati al cioccolato all’arancia.

Il cioccolato utilizzato per ricoprire le varietà al fondente, arancia, limone e pistacchio è acquistato da fornitori selezionati in grado di poter assicurare un prodotto totalmente naturale e di grande raffinatezza.

Non resta che trovare il proprio preferito e portarlo in tavola quando si cerca un sapore pieno caratterizzato dalla dolcezza del fico e dal gusto aromatico del migliore cioccolato.